Descrizione dell’attività

Primo è un gruppo italiano leader nel mercato delle cliniche dentistiche e dei poliambulatori, nato dall’aggregazione di Primo Group ed Oasi Medica per riunire una vasta gamma di servizi, ottenere una maggiore presenza territoriale, condividere competenze complementari e conseguire importanti sinergie. Il gruppo si caratterizza per gli elevati standard qualitativi, per un chiaro posizionamento nella fascia alta delle catene dentistiche italiane, per l’ubicazione delle strutture in aree ad altra frequentazione e per l’efficienza operativa basata sull’uso di laboratori interni e sull'integrazione tecnologica. Nel dicembre 2019, il gruppo contava più di 90 cliniche.

 

Caredent

CareDent è un network di cliniche dentali nato in Spagna nel 2004 che ha successivamente sviluppato il proprio brand a livello internazionale tramite il canale del franchising. La società è entrata nel mercato italiano nel 2009 ed è oggi con 65 cliniche (sia di proprietà, sia in franchising) il terzo player del Paese. La flessibilità del suo modello di business consente alla società di sfruttare il canale del franchising quando i partner locali sono in grado di garantire, grazie alla migliore conoscenza del territorio, una selezione ottimale dei luoghi di insediamento. Tipicamente, le cliniche CareDent si trovano in centri commerciali di medie/grandi dimensioni e in città con almeno 20,000 abitanti, limitata o nessuna competizione da parte di altre catene e una spesa pro-capite per l’igiene dentale superiore alla media nazionale.

 

Creazione di valore

Aksìa Group, tramite la fusione tra Primo Group, Oasi Medica e CareDent, ha creato il secondo player (con oltre 150 cliniche) del mercato italiano delle cliniche dentali ed il primo gruppo italiano ad avviare un’operazione di brand extension nel settore dei poliambulatori. Inoltre, la combinazione permetterà di: (i) estendere il brand in tutta Italia, (ii) creare un team di gestione di elevatissimo profilo qualitativo, (iii) migliorare i processi che impattano direttamente sulle performance e sulla sostenibilità a lungo termine e (iv) generare forti sinergie sia in termini di costi generali (ad esempio, a livello di sedi e ottimizzazione del team) sia in termini di marginalità, grazie alle economie di scala raggiungibili a livello di laboratori e approvvigionamento.

Data investimento
Partecipazione
Maggioranza
Settore
Medicale
Classe di fatturato (€M)
>70
Sede
Turin
Stato
Corrente
Notizie